IL CENTRO ANTICO

Passeggiando tra i vicoli e nelle piazze del centro antico di Napoli è stato possibile approfondire diversi legami matematici, ne riportiamo alcuni esempi

  • Differenza tra figure piane e solide
  • Classificazione dei poligoni
  • “Passeggiamo sul teorema di Pitagora”
  • Aritmetica dell’orologio
  • Il suono delle frazioni
  • Il monocordo e la sua storia
  • La scala Pitagorica
  • Il rosone di Santa Chiara, tra simmetrie e geometria frattale
  • Il teorema di Talete
  • la geometria del taxi