PRESS

Il Progetto Rete Educativa Solidale per Soccavo è nato per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Il contesto all’interno del quale si svilupperanno la maggior parte delle attività del progetto PRESS è la comunità educante sviluppatasi intorno all’IC Marotta che è situata nel “Rione Traiano”.

Nell’ambito del progetto PRESS, l’associazione “Matematici per la città” ha realizzato i laboratori di matematica urbana.

I destinatari dei laboratori sono alunni della Marotta provenienti dal quarto e dal quinto anno della scuola primaria. Il percorso prevede 16 incontri in aula e 3 uscite, di cui una iniziale esplorativa dei luoghi scelti e due finali, nel mese di giugno, durante le quali i bambini saranno guide turistiche “matematiche” per i loro genitori. Si è deciso di svolgere la passeggiata sul lungomare di via Partenope, tappe matematiche saranno: piazza Vittoria, il Mattino, Castel dell’Ovo, caffè Gambrinus e piazza Plebiscito. Non è stata casuale la scelta di uno dei posti più belli della nostra città: l’intento è quello di far vivere ai bambini, provenienti da un’area disagiata e problematica come quella di Soccavo, un’ esperienza didattica completamente diversa dall’approccio scolastico usuale, di mostrare loro uno spaccato differente di Napoli ( rispetto a quello a cui sono abituati) e di farglielo osservare e raccontare da una prospettiva matematica. La bellezza dei luoghi per ottenere il loro coinvolgimento, quindi, e la matematica come chiave di lettura di quei posti, nell’ottica, poi, di fargli vivere un’esperienza analoga l’anno successivo, ma questa volta nel loro quartiere, da esplorare e raccontare con altri occhi.